I primi benefici che si possono aprezzare sono il solievo ai problemi cervicali, mal di schiena, problemi alle articolazioni; allo stesso tempo si può aprezzare un controllo assoluto del corpo, un miglioramento della postura, braccia e addominali più forti e sodi e gambe più funzionali ed elastiche.
Questo metodo di allenamento può essere affrontato da persone di tutte le età ed in ogni condizione fisica (uomini, donne, bambini, adolescenti, anziani, sportivi, donne in gravidanza, …), ecco perchè il Pilates rappresenta un eccellente modo di tenersi in forma e di prevenire gli infortuni. Inoltre è un ottimo strumento da integrare in programmi riabilitativi.
Poiché le lezioni si svolgono esclusivamente con una istruttrice specializzata, i programmi di allenamento sono costruiti sulla base delle esigenze specifiche del corpo di ogni singola persona, ottenendo così un lavoro profondo con risultati immediati e duraturi.
Una volta che conosci Pilates diventa uno stile di vita, entra nel quotidiano perche lavora su di te, sulla tua mente e su tutti i muscoli che si usano quotidianamente…
Il metodo Pilates contribuisce a:
- Costruire muscoli “lunghi”, forti e flessibili
- Sviluppare addominali forti per costruire una “cintura di sicurezza” in grado di proteggere la schiena
- Garantire la coordinazione della colonna vertebrale e articolazioni agili, migliorando notevolemente la postura
- Riequilibrare corpo e mente ristabilendo il benessere psicofisico
- Rallentare i processi d’invecchiamento migliorando la mobilità articolare, la massa magra e la densità ossea
Eseguendo molti esercizi diversi per un basso numero di ripetizioni i muscoli minori vengono rafforzati, allungati e tonificati senza l’aumento sproporzionato della massa muscolare. La totale concentrazione sul corpo durante ogni esercizio enfatizza la qualità del movimento, la coordinazione ed il respiro.
Dopo poche settimane di pratica, il metodo Pilates aiuta a raggiungere i seguenti risultati:
- Miglioramento della capacità cardiovascolare e respiratoria
- Controllo fisico e mentale
- Allevia i problemi legati allo stress, diminuendo la tensione e la stanchezza
- Migliora la forza, l’elasticità muscolare e la mobilità articolare
- Migliora la postura, eliminando le cattive abitudini e portando ad un corretto allineamento corporeo
- Rinforza la muscolatura addominale
- Sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale eliminando i dolori collegati alla stessa
- Previene la depresione
- Mantiene la mente sveglia
- Migliora lo stato generale di salute
- Ottimiza l’attività sportiva
- Migliora lo stile di vita!