Adara

corsi-pilates-viadana-adara-reggio

Adara Guillén Flòrez-Estrada

Lezioni: Pilates / Ashtanga Yoga
Email: pilates.7vite@hotmail.com
Tel.: 342 7414696

La mia passione per il Pilates è nata casualmente in seguito ad un infortunio alla colonna vertebrale, proprio quando stavo frequentavo l‘Università di Giurisprudenza a Madrid (Spagna). Costretta al riposo forzato, e preoccupata per la mia salute mi sono informata sulle possibile tecniche riabilitative per cercare di recuperare il mio stato di salute. Fu cosi che venni a conoscenza del metodo Pilates. Col tempo e la pratica del metodo, e visti i risultati ottenuti su me stessa, mi sono innamorata della disciplina a tal punto da intraprendere un percorso formativo presso l’Universidad de Alcalà de Henares di Madrid. Una volta ottenuto il Master nel Metodo Pilates nell’anno 2013, decisi di abbandonare il mio lavoro da avvocato e dedicare completamente la mia vita a questa meravigliosa disciplina con l’intenzione di farla scoprire a tutti coloro ne avessero bisogno.

L’esigenza di condividere le mie esperienze ed il mio nuovo stile di vita mi hanno poi spinta ad approfondire il mio percorso formativo verso l’attività fisica e la fisiologia umana, diventando Personal Trainer preso la Federazione Italiana Fitness a Ravenna (2015).

Visto che J. H. Pilates aveva preso tanti spunti delle tecniche non solo occidentali (come il fitness e la fisioterapia) ma anche orientali per la formazione del suo Metodo, decisi nel ottobre del 2015 di intraprendere una formazione yoga nella Scuola di Ashtanga Yoga Bologna, per approfondire ancora di più le sue radici. Lo studio e la pratica di questa disciplina millenaria mi affascina e incuriosisce sempre di più, dandomi la opportunità di svolgere il mio lavoro, cioè la cura della persona, in una maniera sempre più approfondita, sia a livello fisico che mentale.

Ringrazio tutti coloro che rendono possibile lo svolgimento di questo meraviglioso lavoro che è la mia passione, GRAZIE!


LEZIONI

Ogni persona è diversa dall’altra e diversi sono anche gli obiettivi che ognuno di noi ha; partendo da questo presupposto svilupperemo un metodo di lavoro personalizzato studiato in base alle caratteristiche di ogni singolo individuo e a le sue necessità.

Originariamente J. H. Pilates creo il suo Metodo per rendere le persone consapevoli del proprio corpo e della propria mente traverso la pratica di esercizi nel MAT (materassino), quindi possiamo dire che il Pilates Matwork, o Pilates a corpo libero, è la essenza del Pilates. Più avanti, mentre lavorava nel campo di concentramento dove allenava gli interni, vedendo che molti di loro arrivavano feriti, approfittò i letti e le sue molle per creare quello che è stato il primo Cadillac originario (prima macchina de Pilates), questo permise a Joseph allenare agli interni con mobilità ridotta. Da quel momento e fino oggi si sono aggiunti degli attrezzi per aiutare ad assistere gli allievi fino a che questi sviluppassero la forza e agilità necessaria (elastici, palle, ect).

Il mio “obiettivo” (sempre tenendo in considerazione le caratteristiche personali degli allievi) è riuscire pianino pianino a realizzare tutti gli esercizi originari Pilates a corpo libero, cioè la serie a pavimento composta da 37 esercizi in totale (con o senza aiuto dei piccoli atrezzi). Gli esercizi, attraverso una logica successione, conducono la mente a cooperare con il corpo nella ricerca comune del controllo, della precisione e della fluidità dei movimenti, coordinandoli alla respirazione. Tutto ciò senza le esasperate ripetizioni a cui ci si sottopone nell’allenamento tradizionale. Gli allievi imparano a muoversi con economia energetica, grazia ed equilibrio.

La mente di chi esegue gli esercizi del Metodo Pilates è diretta verso il corpo, concentrata su ciò che sta accadendo mentre accade, per comprendere esattamente quello che la mente ordina al corpo di fare, imparando a percepire correttamente come si sta muovendo il corpo. L’allievo migliora cosi il suo rapporto con il suo corpo durante tutte le sue sfere personali, scopo ultimo del Pilates.

Possibilità di fare lezioni individuali, di coppia o di piccoli gruppi.

Tutte le lezioni saranno eseguite sul materassino a corpo libero, con o senza attrezzi (soft ball, flex ring, elastico, etc), la intensità sarà modulabile al lavoro che si svolgerà.

Il lavoro è finalizzato alla costruzione di un addome forte e robusto in grado di sorreggere la colonna vertebrale, creando allo stesso tempo una muscolatura tonica e allungata nel resto del corpo, migliorando la postura. Si lavorerà molto la colonna vertebrale, la forza, la resistenza, la stabilità, l’equilibrio e la flessibilità di tutto il corpo. Anche la concentrazione e il controllo mente-corpo.

Essendo esercizi d’intensità modulabile sono adatti a tutti: bambini, adolescenti, adulti, anziani, donne in gravidanza, sportivi e anche persone che non hanno mai fatto attività fisica nella sua vita. Il Pilates è per tutti.